Il corso di Fisarmonica (Bassi Standard) è suddiviso in tre corsi.
I CORSO: Prevede le prime nozioni di grammatica musicale, giusta postura, uso dello strumento
e corretto utilizzo del mantice, motore espressivo della fisarmonica; con l'ausilio di alcuni metodi
didattici (Metodo Berben e Tecnica moderna del fisarmonicista) l’allievo, in breve tempo, sarà in grado
di suonare facili brani di repertorio.
II CORSO: Prevede di raggiungere un buon livello tecnico e di padronanza dello strumento.
III CORSO: approfondimento e sviluppo del repertorio musicale perfezionando ulteriormente gli aspetti
tecnico/pratici. Avviamento alla fisarmonica bassi sciolti.
PERCORSO:
Materie musicali di base (Teoria e solfeggio)
Impostazione delle mani, delle braccia e postura del corpo
Esercizi tecnici per l'unione delle due mani (Metodo Berben)
Studio del Mantice e delle dinamiche espressive della fisarmonica
Esercizi tecnici per l’agilità (Tecnica moderna del fisarmonicista)
Concertazione di una partitura con l'utilizzo dei registri.
Brani di repertorio originale e trascritto (classico, liscio, ballabile, latino, swing, jazz etc)
Insegnante:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.