Il corso è rivolto a chi intende avvicinarsi alla musica attraverso la programmazione musicale informatica. Con l’utilizzo di un computer portatile ognuno impara a registrare o a creare artificialmente dei suoni. Successivamente questi vengono analizzati, rielaborati e utilizzati al fine di creare brani musicali elettronici. I dispositivi adoperati possono essere tastiere, controller, smartphone, tablet ecc... Non è necessario avere un computer particolarmente potente. Le tematiche verranno affrontate utilizzando software specifici.
1°incontro: Panoramica sulla musica elettronica
- Dal Theremin all’iPad: storia degli strumenti elettronici ed evoluzione nei generi musicali, ascolti
ed esempi pratici.
2°incontro: Elaborazione digitale dei suoni
- Tecniche di sintesi e campionamento digitale
- Strumentazione (microfoni, controller, sintetizzatori, schede audio ecc...) - Protocollo Midi
- Software dedicati
3°incontro: Tecniche di ripresa e registrazione audio
- Tecniche di microfonazione degli strumenti musicali.
- Utilizzo dei sequencer per la registrazione (Logic Studio, Protools, Ableton Live, Audacity ecc...)
E’ opportuno frequentare le lezioni muniti di computer portatile (ambiente apple/windows/linux).
Insegnante
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.