• Musica Elettronica

  • Il corso è rivolto a chi intende avvicinarsi alla musica attraverso la programmazione musicale informatica. Con l’utilizzo di un computer portatile ognuno impara a registrare o a creare artificialmente dei suoni. Successivamente questi vengono analizzati, rielaborati e utilizzati al fine di creare brani musicali elettronici. I dispositivi adoperati possono essere tastiere, controller, smartphone, tablet ecc... Non è necessario avere un computer particolarmente potente. Le tematiche verranno affrontate utilizzando software specifici.

    1°incontro: Panoramica sulla musica elettronica
    - Dal Theremin all’iPad: storia degli strumenti elettronici ed evoluzione nei generi musicali, ascolti

    ed esempi pratici.

    2°incontro: Elaborazione digitale dei suoni
    - Tecniche di sintesi e campionamento digitale
    - Strumentazione (microfoni, controller, sintetizzatori, schede audio ecc...) - Protocollo Midi
    - Software dedicati

    3°incontro: Tecniche di ripresa e registrazione audio
    - Tecniche di microfonazione degli strumenti musicali.
    - Utilizzo dei sequencer per la registrazione (Logic Studio, Protools, Ableton Live, Audacity ecc...)

    E’ opportuno frequentare le lezioni muniti di computer portatile (ambiente apple/windows/linux).

    Insegnante

×
Error loading resource (script/css); http://www.gruppomusicalelenote.com/wp-content/themes/nexus_441_3_0_210721_1019/nexusframework/stable/css/admin.css